Cartella Materiale didattico

Categorie

Cartella Come semplificare il processo di progettazione di un sistema di rilevazione automatica di incendio secondo le norme vigenti
Cartella Complessi edilizi con diverse titolarità: att. 73 dell'allegato al DPR 151/11
Cartella Filtri a prova di fumo in sovrappressione: analisi delle criticità ed indicazioni delle soluzioni progettuali mediante l’ausilio della CFD
Cartella Fire Safety Engineering e messa a norma degli edifici scolastici: casi pratici di progetto
Cartella Il fattore umano e l'emergenza in un ambiente confinato
Cartella Il Sistema di Gestione Antincendio (SGA) e la risposta all'emergenza
Cartella Incendio e strutture. Comportamenti al fuoco e valutazione analitica
Cartella L'importanza della diagnostica strutturale per la corretta protezione al fuoco delle strutture: 3 casi studio a confronto
Cartella La prevenzione incendi nei condomini: l'evoluzione normativa, aggiornamento ed integrazioni al DM 246/87
Cartella Le correlazioni rischio elettrico - rischio incendio
Cartella Nuove tecnologie per la riduzione del rischio incendio nelle attività di archiviazione
Cartella Rifunzionalizzazione di un parcheggio multipiano in Bologna da destinare ad archivio, laboratori ed uffici per cineteca
Cartella Sicurezza antincendio negli ospedali, nelle case di cura e negli ambulatori: casi studio
Cartella Sicurezza antincendio nei luoghi con presenza di pubblico: stazioni, aeroporti, centri commerciali,…
Cartella Sviluppo di protocolli BIM per la Building Performance Simulation nell'ambito della prevenzione incendi: digitalizzazione - model checking e interoperabilità
Cartella Valutazione del rischio d'incendio nei complessi industriali: metodologie avanzate
Cartella VERSO L'AUTOCERTIFICAZIONE: un atto di competenza e responsabilità
PREVINTO18 - Un progetto promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, grazie al supporto degli sponsor
Web Project by 101 eVisions